Questo logo attesta che Filpucci SpA applica il protocollo 4sustainability per il sistema di riduzione delle saostanze chimiche nei processi produttivi
Il Consorzio Promozione Filati, consapevole delle tendenze del mercato e dell’importanza oggi dei VALORI della Sostenibilità, intesa come integrazione nei processi operativi di requisiti organizzativi, sociali ed ambientali, ha deciso di intraprendere un percorso di gestione e miglioramento di questi Valori all’interno delle proprie aziende, condividendone gli impegni fondamentali, i requisiti di implementazione e il monitoraggio dei risultati.
La presente Carta dei Valori sintetizza pertanto i VALORI e gli IMPEGNI condivisi e meglio descritti nel “Protocollo per la Sostenibilità”, strumento adottato da ciascuna azienda per l’implementazione del Sistema di Gestione come concreta realizzazione degli impegni assunti. La Carta dei Valori rappresenta inoltre la base per la comunicazione verso i portatori d’interesse del Consorzio, quali azionisti o proprietari, clienti, fornitori, personale interno, istituzioni, collettività.
L’azienda che aderisce al “Protocollo per la Sostenibilità” si impegna in sintesi a:
01 Valori e obiettivi
Stabilire politiche e valori orientati alla sostenibilità e perseguire gli obiettivi nella propria attività. Adottare scelte gestionali improntate alla salvaguardia della solidità patrimoniale e della redditività presente e prospettica.
02 Filiera sostenibile
Orientare e sensibilizzare la filiera verso i valori e requisiti del “Protocollo di Sostenibilità”. Mantenere aggiornati i propri fornitori sulle iniziative in ambito sostenibile e monitorare il loro comportamento. Ottimizzare la movimentazione dei materiali.
03 Tracciabilità
Costruire un sistema di acquisizione e immagazzinamento dei dati delle proprie produzioni che consenta di conoscere per ciascuna fase dei processi l’origine delle materie prime e l’esecutore delle lavorazioni.
04 Scelta dei materiali
Valutare l’inserimento di materie prime a minor impatto sociale e ambientale e realizzate secondo criteri di salvaguardia dell’ambiente e della biodiversità oltre che presso produttori che attuino i medesimi valori etici. Accertare che le materie prime di origine animale siano ottenute nel rispetto della dignità di ciascun essere vivente.
05 Miglioramento della performance ambientale
Assicurare la conformità legale, gestire al meglio le risorse con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale, con particolare attenzione a risorse energetiche e idriche. Monitorare la riduzione delle sostanze chimiche nella materia prima, ridurre l’uso delle sostanze tossiche e nocive nelle lavorazioni allineandosi alla MRSL del Protocollo per la Sostenibilità e migliorare nel tempo le performance chimiche del prodotto finito.
06 Miglioramento della performance sociale
Assicurare la conformità legale, gestire al meglio le risorse umane, rispettando i requisiti fondamentali delle convezioni internazionali sui Diritti Umani, sensibilizzando e monitorando la propria filiera. Gestire con attenzione la conformità legale e il miglioramento della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
07 Reputazione
Rispettare i requisiti del Protocollo di Sostenibilità per la propria attività e adottare comportamenti in linea con gli impegni presi. Comunicare in maniera trasparente il risultato delle proprie azioni e monitorarne il risultato. Essere aperta e disponibile a visite di sorveglianza e monitoraggio presso la propria azienda e presso la propria filiera. Essere aperta alla condivisione di dati attinenti il Protocollo di Sostenibilità per il percorso di crescita condiviso del Consorzio Promozione Filati e della propria filiera.
Il presente Protocollo nasce dalla volontà di un gruppo di aziende di produzione di filato, appartenenti al Consorzio Promozione Filati, di definire un sistema di gestione per la sostenibilità omogeneo e interpretato secondo logiche comuni e volto ad aumentare il VALORE della propria produzione, corredandolo di elementi di conformità organizzativa, sociale ed ambientale capaci di innescare un processo di miglioramento costante nel tempo.
Effettua il download del Protocollo di sostenibilità CPF in formato PDF >